L’associazione nasce nel 2014 come “Invisible Work – Il Lavoro Invisibile” per occuparsi da un punto di vista culturale e creativo delle condizioni “marginali” del pensiero, della psiche umana e dei contesti sociali anche internazionali. Realizza prodotti audiovisivi e divulgazione di tecnologie elettroniche/informatiche per la produzione sonora. Si occupa di design sociale partecipativo e divulgazione organizzando laboratori, workshop ed eventi a 360 gradi. Nel 2018, nel solco di un’esigenza di mutevolezza ed evoluzione continua, cambia nome in “Marginal” ed infine “Sequenze e frequenze”.

Portfolio

Eventi Invisible Work

Concerto di Yuri Camisasca
Corso di Enrico Cosimi
Centro documentazione saperi non convenzionali
Documentari
Evento all’eremo

Collaborazioni

Il nostro Blog